Passa ai contenuti principali

Informazioni

Catholica è un progetto, volontario e gratuito, per raccogliere articoli, documenti e annotazioni di argomento religioso e spirituale, che possono essere di interesse per la lettura e la riflessione personale. Gli argomenti seguono il magistero petrino e la grande ricchezza di fonti della cultura cristiana e cattolica in particolare.


Commenti

Post popolari in questo blog

Perché le accuse di mons. Carlo Maria Viganò contro Papa Francesco sono vergognose

Le accuse mosse da mons. Carlo Maria Viganò contro Papa Francesco, che lo ha "pensionato", e colpevole di non averlo promosso come lui voleva (come anche Papa Benedetto XVI) sono vergognose. Bergoglio si trovava in Irlanda per la Festa delle Famiglie. Nella situazione difficile nel Paese, a causa degli scandali sessuali che hanno colpito la Chiesa cattolica nei decenni passati, sono stati diversi i temi che hanno caratterizzato la visita del Pontefice (25-26 Agosto), a partire dall'amore evangelico dell’esortazione apostolica post-sinodale Amoris Laetitia . Dal canale TV2000 Youtube: C'è da rimarcare la risposta di Papa Francesco sull'aereo che lo riportava a Roma. Ai giornalisti che gli chiedevano un commento sulle accuse del presule italiano, ha risposto: "Ho letto il comunicato stampa. Lo avete anche voi, leggetelo e giudicate da voi stessi". Ha commentato con un "Giudicate voi", quindi, le parole del vescovo italiano. Sulla vice

Il Papa e l’aborto: «Misericordia per tutti». E sul sesso: «È un dono di Dio, non è un mostro»

Di ritorno da Panama, Bergoglio parla anche del popolo venezuelano: «Mi fa paura lo spargimento di sangue, serve una soluzione giusta e pacifica». E sui sacerdoti: «Rendere facoltativo il celibato dei preti? Io non lo farò» DAL VOLO PAPALE - Gli si chiede se le sue attese sono state soddisfatte e il Papa alza appena le spalle, «il termometro per capirlo è la stanchezza, e io sono distrutto». Eppure non si direbbe, quando Francesco raggiunge in fondo all’aereo i giornalisti che lo hanno seguito durante la Giornata mondiale della gioventù . Gli preme dire una cosa: «Panama è una nazione nobile. Come in Colombia, ho visto l’orgoglio dei panamensi, sollevano i bambini come a dire: questo è il mio orgoglio, la mia fortuna. Nell’inverno demografico che stiamo vivendo in Europa, in Italia è sottozero, qual è l’orgoglio? Il turismo, la villa, il cagnolino…Pensiamoci».   Santità, in questi giorni ha detto di sentirsi molto vicino ai venezuelani, e domenica ha chiesto «una so

Beatitudini, il «codice di santità del battezzato» (Angelo De Donatis)

Nel terzo incontro del ciclo dedicato all’esortazione apostolica Gaudete et exsultate, il cardinale vicario De Donatis ha parlato di un Dio che decide «lucidamente» di dimenticare i nostri peccati Le beatitudini, ovvero la rotta da seguire per diventare santi. Proclamate da Gesù in Galilea rappresentano la «carta d’identità del cristiano» come le definisce Papa Francesco. Tre delle otto beatitudini enunciate nel Vangelo di Matteo sono state al centro del terzo incontro dedicato all’esortazione apostolica di Bergoglio “Gaudete et exsultate” svoltosi ieri sera, lunedì 10 dicembre, nella basilica di San Giovanni in Laterano. Organizzata dalla diocesi di Roma per l’anno pastorale in corso, tema della catechesi è stata “La scala della felicità. GE 65-94. San Francesco d’Assisi: Nell’umiltà la grandezza”. L’incontro è stato organizzato in collaborazione con la Direzione Generale per lo studente, lo sviluppo e l’internazionalizzazione della formazione superiore del Ministero dell’istruzion